Gli atleti. Curiosità, Statistiche e Risultati.
Sono in fine 58 i soci del 2013. Sono stati percorsi 7508 km totali. Abbiamo partecipato a 40 eventi, di cui 1 maratona (Roma), 5 mezze maratone, 2 gare su pista. 38 gare in provincia e 2 fuori dal Salento. 50 gli atleti impegnati.
Senza ombra di dubbio il successo raggiunto quest’anno è il frutto di un clima di serenità e di rapporti umani che si sono venuti a creare tra i diversi soci. Non che prima esistessero delle ostilità, ma è bastata l’integrazione di elementi con spiccato spirito di iniziativa, a creare un clima familiare all’interno dell’associazione. Le occasioni di attività ricreative si sono moltiplicate, appuntamenti di serate e cene insieme hanno contribuito non poco ad amalgamare il gruppo e a vedere con occhi diversi gli appuntamenti domenicali con le gare. Come è ovvio che debba essere, la partecipazione alle manifestazioni diventa un appuntamento in cui nessuno vorrebbe mancare e non un rigido dovere nei riguardi della società.
Vediamo adesso qualche protagonista di quest’anno, che è stato caratterizzato da un mix di nuovi arrivi, conferme e certezze…
I nuovi arrivi
Nel 2013, dalla vicina comunità di Miggiano, si tesserano con noi CANNABONA Renato (MM35)e CARBONE Renato (MM45). Atleticamente ben preparati si avvicinano al mondo del podismo scegliendo la nostra associazione. Ottengono buoni risultati nelle gare a cui partecipano. Per Carbone Renato da segnalare un secondo posto di categoria al campionato provinciale su pista nella gara dei 5000m. 259 punti conquistati con il tempo do 20’57”. Debutto a Parabita il 14 luglio. Per Cannabona la prima gara è stata a Muro Leccese il 4 agosto.
Ha giunto tanta qualità a livello di prestazioni atletiche CARICHINO Andrea (SM), di Matino. Atleta conosciuto da chi frequenta la gare in provincia, ha voluto far parte della nostra squadra quest’anno. Noi non possiamo che ringraziarlo per il suo importante contributo e per le prestazioni che tengono alte il nome della nostro gruppo. Debutta a Novoli il 27 ottobre. Va in premiazione per la sua categoria a Collepasso (21km), Corigliano e Ruffano per il terzo posto, a Taurisano e a Gagliano giunge secondo.
Nella categoria MF35, in questo 2013 entra a far parte del Gruppo Podistico Duemila, FALCONE Carla, di Torrepaduli. Inizia ad avvicinarsi a questo sport. Partecipa alle gare di Presicce il 28 luglio, di Collepasso l’11 agosto e a Ruffano il 15 dicembre, dove chiude la sua prima 10km.
La miglior new entry è senza dubbio FRISULLO Roberta, categoria TF. Atleticamente e caratterialmente si guadagna la stima di tutti e un ruolo da leader. Debutta a Seclì il 10 marzo per la 10km. Prima esperienza con premiazione anche sulla distanza dei 21km il 20 ottobre a Parabita, terza di categoria. Prestazioni le sue che vanno migliorando di gara in gara. Raggiunge il top del risultato personale proprio nell’ultima gara di Ruffano il 15 dicembre con una media di 4.49 min/km coprendo in 49’12” la distanza dei 10.2km. Per lei premiazioni come terza di categoria nelle gare di Castrignano de’ Greci (campionato provinciale), Taviano e Taurisano per le gare del SALENTO TOUR, dove rientra alla 13 posizione della classifica finale del campionato, al gruppo numero 3. A Presicce arriva al secondo posto di categoria. Non poteva presentarsi meglio!
GRAVANTE Alessio è un altro giovane che ha deciso di far parte della nostra famiglia. Partecipa alla gara di Presicce il 28 luglio. Causa un grave infortunio ha rimandato al 2014 un nuovo appuntamento con una nuova gara. Gli auguriamo una perfetta guarigione. Intanto quest’anno ci fa da fotoreporter in diverse gare. Sempre disponibile per ogni evenienza.
Giovane mamma di 2 belle bambine, MESTRIA Paola (TF) riesce nonostante i suoi impegni tra lavoro e famiglia, a garantire alla nostra associazione un bel contributo. In ben 17 gare effettuate copre la distanza di 151 km. Debutta anche lei a Seclì il 10 marzo, raggiunge il suo miglior risultato a Castrignano il 21 luglio. Dimostra tanto entusiasmo e determinazione integrandosi subito nel gruppo. Abile anche nella gestione informatica del gruppo, suoi molti aggiornamenti sulla nostra pagine del social network, e serve anche questo per la promozione della nostra associazione. Risulta già da subito tra coloro più attive nei progetti ricreativi del gruppo.
Sangue nero azzurro, PASCA Daniele (MM35) è un altro importante tassello che si aggiunge alla nostra squadra. Grande carattere da trascinatore, dimostra tanta disponibilità su ogni iniziativa promossa dal gruppo, mettendoci tanto impegno, scavalcando ogni eventuale ostacolo gli si presenti durante una qualsiasi situazione organizzativa. Forte dell’appoggio delle sue numerose amicizie, sulla nostra “nave” si dimostra con lo spirito di un “valido marinaio”, e non con quello di un “nuovo passeggero”. Parte la stagione agonistica recuperando da in fastidio fisico, ma non basta a limitarlo da soddisfacenti prestazioni. Debutta a Galatina il 5 maggio, partecipa e ben 2 mezze maratone in autunno, a Parabita il 20 ottobre e a Corigliano il 1°dicembre. Migliora di gara in gara e raggiunge il top con la media di 4.38min/km a Ruffano il 15 dicembre. Veramente un grande “acquisto”!
Corre da un bel po’ di anni, ma quest’anno finalmente si è voluto aggregare tra noi. SCUPOLA Daniele (MM35). Debutto a Seclì il 10 marzo. Partecipa alle gare di Caprarica, Galatina, Tuglie, Maglie, Presicce, Collepasso, Otranto, Taviano, Taurisano, Gagliano e Ruffano. Sua prima esperienza con la mezza maratona a Parabita il 20 ottobre.
Classe 1994, il più giovane del gruppo, VERGARO Samuele (Juniores M). Si aggrega a fine anno partecipando solo a tra gare: Taurisano, Gagliano e Ruffano. Siamo convinti che questo nome diventerà conosciuto a tutti i podisti della provincia, vedendo in lui talento, importanti doti fisiche e atletiche e con ampi margini di miglioramento, Tra le tre gare, il suo best time lo fa a Ruffano con una media di 4.09 min/km per un tempo di 42’22”.
La più giovane delle ragazze è VIVA Tanya (TF). Dottoressa in Psicologia, da il suo contributo a inizio stagione, poi impegni di studio ne hanno limitato la sua partecipazione alle gare. Prima gara a Seclì, partecipa anche a Caprarica di Lecce e Melissano. Visto che quest’anno il la fortuna della nostra Associazione è stata la conseguenza dell’integrazione dei giovani e delle donne, viene scelta per rappresentare proprio questi due ingredienti al ritiro del premio SALENTO IN BLUES il 27 luglio. Ritira lei la TARGA assegnata da gli organizzatori del Trend & Blues Festival e che è riservata ad una Associazione di Ruffano che si è distinta durante l’anno.
I ritorni.
Il grande ritorno di quest’anno è stato quello di SARCINELLA Alessandro (SM), di Casarano. Tesserato con noi fino al 2008, è stato nei 4 anni precedenti nelle fila della SARACENATLETICA di Collepasso, e della P.U.C. Salento di Melissano. Un curriculum da Top runner per una presenza che sicuramente impreziosisce la nostra squadra. Titolo di CAMPIONE PROVINCIALE di categoria conquistato l’8 dicembre a Gagliano, per la specialità di Corsa in Montagna. Vince per la sua categoria anche a Taviano e Taurisano. Secondo posto a Ruffano e Parabita il 14 luglio. Terzo posto il 20 ottobre alla “mezza maratona del Salento d’Amare” sempre a Parabita.
Dopo diversi anni, ritorna anche MARGARITO Loredana (MF45). Partecipa alla XII CorriRuffano.
Le Conferme
BELLUCCI Vittorio, al suo secondo anno partecipa a 11 delle gare del Salento Tour. Fa il suo primo debutto con una mezza maratona a Corigliano il 1° dicembre. E siccome l’appetito vien mangiando, gli è venuta voglia di una maratona da fare i prossimi anni. La sua stagione vede un migliorarsi continuamente. 163 i km totali percorsi.
CASARANO Marinella, la nostra donna ATLETA DELL’ANNO. Titolo guadagnato grazie ai suoi 216km percorsi in 20 gare. Ma se ci fosse stato un premio riservato a chi si distingue per umiltà, gentilezza, cortesia ed educazione, avrebbe vinto anche quello. Esempio da imitare. Va in premiazione a Presicce il 28 luglio come seconda di categoria.
CASTO Giovanni. Il nostro Campione di società, a lui infatti il titolo di ATLETA DELL’ANNO tra gli uomini. Sfiora la premiazione nella classifica generale del SALENTO TOUR per il gruppo 1. Macina ben 364 km in 33 gare. Probabilmente un record interno anche questo. Va in premiazione a Presicce il 28 ottobre. Prestazioni sempre di alto livello, abbinate alla quantità, fanno di lui il nostro miglior atleta.
CRUDO Alberto. Partecipa a tutte le gare del Salento tour. 161 km in 16 gare per lui al suo secondo anno, il primo fatto per intero. Ha grandi potenzialità e la sua giovane età gli darà sicuramente possibilità di farle esprimere.
DE BENEDETTO Rocco. Grande anno per lui, comincia ad aggiungere km e velocità. Dodicesimo posto nella classifica interna con 211km percorsi in 20 gare. Debutto sulla distanza della mezza maratona il 20 ottobre a Parabita, poi ripete il 1° dicembre a Corigliano. Partecipa a tutte le gare del Salento Tour per delle performances sempre in continua crescita.
FALCONE Speranza Elena. Parte il nuovo anno bene, poi un infortunio ne ferma tutte le ambizioni che erano alla sua portata. Vince la sua categoria nelle gare di Seclì, Melissano e Presicce, terzo posto a Galatina.
FERRARO Giovanni. Con 227 km in 22 gare si guadagna un posto nella Top Ten della classifica interna. Partecipa a tutte le gare della Salento Tour e anche quest’anno si dimostra uno degli atleti più fedeli relativamente alla partecipazione alle gare.
GNONI Fernando. Tesserato a fine 2012 per la prima volta, quest’anno affronta la stagione partendo dall’inizio. Ottime prestazioni di categoria, lo tengono nella lista dei premiati nella Salento Tour fino a novembre, poi causa problemi fisici ha dovuto rinunciare. 28mo posto al gruppo 2 e ben 332 conquistati alla Salento Tour. Va in premiazione a Presicce per il secondo posto di categoria.
NEGRO Marcello. Secondo anno consecutivo presente ai primissimi posti della classifica interna, di cui ne è dominatore per i primi mesi della stagione. 48mo posto nel gruppo 2 della Salento Tour con 390 punti. Quest’anno entra a far parte dei maratoneti. Prima sua esperienza con la distanza dei 42km il 17 marzo a Roma.
PAPPADA’ Salvatore . La sua stagione si apre con una fase di recupero. Rientra a Melissano il 26 maggio. Poi esplode con delle prestazioni che ne segnano i suoi personali sia sui 10km e sia sulle mezze maratone. 178 km in 14 gare.
VANTAGGIATO Maria Lucia. Anche per lei il suo primo anno fatto dall’inizio. Individuata da tutti come elemento trainante. Spiccate doti persuasive e tanta voglia di fare, le consentono di essere promotrice di diverse iniziative che sono sempre ben accettate da tutti. Ben 209 km suddivise in 21 gare, è la seconda nella classifica interna. Va in premiazione ad Ugento, Presicce e alla mezza maratona di Parabita.
Le certezze.
BACCA Donato. Ormai il suo nome è sinonimo di certezza. Sempre tra gli atleti più premiati del nostro gruppo… Il 3 febbraio alla Mezza Maratona dello Jonio a Gallipoli, ferma il suo cronometro a 1 ora e 29 minuti e 46 secondi, abbattendo quel famoso muro dell’ ora e 30’ riservato solo a pochissimi atleti della nostra squadra. Sesto posto nella classifica interna. Il ruolo di nonno gli limitano le presenze , e di conseguenza la meritata premiazione, al campionato del Salento Tour. Vince la sua categoria a Tuglie, Uggiano la Chiesa, alla mezza maratona di Parabita e a Presicce. Vince al campionato forense del 3 novembre a Castrignano de’ Greci, arrivando primo della batteria. Secondi posti a Taurisano, e alla mezza maratona di Collepasso. Terzi posti a Maglie, Castrignano de’ Greci (campionato provinciale di corsa su strada),Taviano, Arnesano e Ruffano.
CIULLO Giovanni. Storicamente uno degli elementi trainanti all’interno del nostro gruppo. Quest’anno trova per le sue iniziative dei validi aiuti, che è il fantastico gruppo delle ragazze. Senza nulla togliere a tutti gli altri, la vera differenza che ha fatto esplodere tutto l’affiatamento nell’associazione, è stato fatto grazie ai preziosi aiuti di CASARANO Marinella, FRISULLO Roberta, MESTRIA Paola e VANTAGGIATO Maria Lucia. Settimo posto nella classifica interna con 268km, presente in tutte le Salento Tour.
CRUDO Sergio. Grande stagione per lui, tra i più redditizi nel punteggio del SALENTO TOUR. 433 punti ed un 39mo posto su 541 atleti presenti nel gruppo 1 della Classifica Finale del SALENTO TOUR. Il suo quinto posto nella classifica interna indica tutta la sua generosità al servizio della squadra.
DE BENEDETTO Severino. I l 7% dei punti del Salento Tour guadagnati dalla nostra squadra li ha portati lui. Il più veloce di tutti anche quest’anno. 605 punti gli valgono il 15mo posto in classifica generale e la premiazione per il gruppo 1.
FALCO Mauro. 179 km per lui in 16 gare, ma il suo meglio lo da nella gestione finanziaria dell’associazione. Tanto impegno e determinazione, riesce a trovarsi ottimamente preparato alla fase di crescita che ha vissuto la nostra società. Grande timoniere.
PARROTTO Vincenzo. Il presidente si conferma il “primo atleta” dell’Associazione. Col passare degl’anni il suo entusiasmo e la sua grinta rimangono costanti, senza mostrare mai nessun segno di cedimento. Quarto posto con 324 km nella classifica interna. Presente in tutte le gare della Salento Tour si piazza al 24mo posto del gruppo 2 con 341 punti, fuori dalla meritata premiazione finale per soli 15 punti.
VIVA Aldo. Storico elemento trascinatore dell’Associazione, socio fondatore. Lui c’è sempre stato negl’anni, dalla nascita di questo gruppo, contribuendo a farlo crescere. Carattere amichevole fanno di lui tra gli elementi promotori di quella che deve essere la giusta filosofia di un Associazione Sportiva, cioè quella di divertirsi facendo sport per stare in buona salute. 263 km per lui e un ottavo posto nella classifica interna.
Seguono alcune statistiche
Presenza alle gare (uomini)
1. CASTO Giovanni 33
1. MERAGLIA Alessandro 33
3. PARROTTO Vincenzo 31
4. CRUDO Sergio 28
5. NEGRO Marcello 26
Presenza alle gare (donne)
1. VANTAGGIATO Maria Lucia 21
2. CASARANO Marinella 20
3. FRISULLO Roberta 18
4. MESTRIA Paola 17
5. MELELEO Cecilia 10
Migliori prestazioni per la Maratona (42.195km)
1. MERAGLIA Alessandro 3 ore 28 min 27 sec ROMA 17 marzo 2013
2. NEGRO Marcello 4 ore 11 min 42 sec ROMA 17 marzo 2013
Migliori prestazioni per la mezza Maratona (21.097km) uomini.
1. DE BENEDETTO Severino 1 ora 25 min 04 sec CORIGLIANO D’OTRANTO 1 dicembre 2013
2. CARICHINO Andrea 1 ora 29 min 42 sec COLLEPASSO 11 novembre 2013
3. BACCA Donato 1 ora 29 min 46 sec GALLIPOLI 3 febbraio 2013
4. SARCINELLA Alessandro 1 ora 30 min 29 sec COLLEPASSO 11 novembre 2013
5. CASTO Giovanni 1 ora 30 min 48 sec GALLIPOLI 3 febbraio 2013
Migliori prestazioni per la mezza Maratona (21.097km) donne
1. MELELEO Cecilia 1 ora 47 min 08 sec COLLEPASSO 11 novembre 2013
2. FRISULLO Roberta 1 ora 55 min 59 sec PARABITA 20 OTTOBRE 2013
3. CASARANO Marinella 2 ore 13 min 04 sec CORIGLIANO D’OTRANTO 1 dicembre 2013
4. VANTAGGIATO Marila L. 2 ore 17 min 49 sec PARABITA 20 ottobre 2013
Migliori prestazioni per i 10 km circa (uomini)
1. DE BENEDETTO Severino 37’48” 3.42min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
2. MERAGLIA Milko 37’58” 3.43min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
3. SARCINELLA Alessandro 39’18” 3.51min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
4. CARICHINO Andrea 39’48” 3.54min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
5. CASTO Giovanni 40’23” 3.58min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
Migliori prestazioni per i 10 km circa (donne)
1. MELELEO Cecilia 46’48” 4.47min/km 10.0km TAVIANO 16 settembre 2013
2. FRISULLO Roberta 49’12” 4.49min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
3. MARGARITO Loredana 53’46” 5.16min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
4. VANTAGGIATO Maria L. 52’33” 5.21min/km 9.8km SECLI’ 10 marzo 2013
5. CASARANO Marinella 57’19” 5.37min/km 10.2Km RUFFANO 15 dicembre 2013
Migliori prestazioni sui 5000m (uomini)
1. DE BENEDETTO Severino 18’30” COLLEPASSO 11 agosto 2013
2. MERAGLIA Milko 18’55 COLLEPASSO 11 agosto 2013
3. MERAGLIA Alessandro 19’47” COLLEPASSO 11 agosto 2013
4. CASTO Giovanni 20’00” COLLEPASSO 11 agosto 2013
5. ELISABETTA Massimiliano 20’11” COLLEPASSO 11 agosto 2013
Migliori prestazioni sui 5000m (donne)
1. FRISULLO Roberta 23’54” COLLEPASSO 11 agosto 2013
2. VANTAGGIATO Maria Lucia 25’35” COLLEPASSO 11 agosto 2013
3. MESTRIA Paola 27’32” COLLEPASSO 11 agosto 2013
4. FALCONE Carla 35’18” COLLEPASSO 11 agosto 2013
Migliori prestazioni sui 1500m
1. SARCINELLA Alessandro 5’00”8 LECCE 20 aprile 2013
2. MERAGLIA Alessandro 5’12”4 LECCE 20 aprile 2013
3. NEGRO Marcello 5’40”1 LECCE 20 aprile 2013
Maggior numero di presenze nelle gare
1. RUFFANO 15 dicembre 2013 41
2. GAGLIANO DEL CAPO 8 dicembre 2013 36
3. GALATINA 5 maggio 2013 34
Ruffano 6 gennaio 2014