Risultati, Curiosità, Record
I soci FIDAL di questo anno sono arrivati a 62 . E già questo è il primo record dell’Associazione. Mai tanti in 15 anni di storia.
Sono 57 coloro che hanno partecipato ad almeno una gara. Quindi se si fa il rapporto soci iscritti e soci attivi, vuol dire che il 91% dei tesserati ha dato il proprio contributo per il raggiungimento dei risultati ottenuti dalla nostra società quest’anno. Ricordiamo ancora una volta che la partecipazione alle competizioni è del tutto facoltativa e volontaria, e che nessuno ha l’obbligo di partecipare alle manifestazioni sportive solo perchè si tessera. E siamo convinti che solo la sfortuna e gli infortuni hanno ostacolato la partecipazione ad almeno una gara ai 5 soci che non hanno corso nessuna competizione.
Sono state “coperte” 47 gare: tra cui 1 maratona (Padova, 27 aprile) e ben 11 mezze maratone, oltre le 7 nella nostra provincia, anche quelle di Ostuni, Roma, Oristano e Pisa. In Austria la trasferta più lunga per i Giochi Mondiali di Atletica per Medici e Operatori Sanitari.
Solo nelle competizioni ufficiali, dai nostri atleti sono stati percorsi qualcosa come 11010 km. Una parentesi di fantasia. Se si immagina una sorta di staffetta virtuale tra i 57 nostri atleti attivi, il testimone farebbe un viaggio che va dal Portogallo a Capo Dezenev, attraversando tutto il vecchio continente, andando appunto dall’oceano Atlantico fino all’estremo punto orientale della Russia asiatica, sull’oceano Pacifico. Tanti sono 11 mila km, e per percorrerli tutti a stento basterebbe la terra ferma!
La Fidal emette 9 nuove tessere per la nostra società, ma sono 11 i nuovi arrivi, a cui vanno aggiunti 3 “ritorni”. Primo atleta straniero della nostra storia, di origine bengalese.
Ormai il numero dei soci è giunto al livello tale per cui non tutti i compagni di squadra si conoscono. Speriamo che la sezione SCHEDE ATLETI di questo sito aiuti anche in questo. Novità nata quest’anno per poter presentare al meglio tutti i nostri atleti.
I NUOVI ARRIVI
ALBANO Fernando
Arriva in estate, in “punta di piedi”. Grande umiltà e modestia, ma si colloca subito tra i nostri top atleti con prestazioni ammirevoli. Già tesserato in passato. Debutta a Muro Leccese il 3 agosto, I suoi personali: 42.07 sui 10km (Taurisano, 2 novembre), 1 ora 35 minuti e 27 secondi sulla mezza maratona (Corigliano, 14 dicembre)
CICERELLO Rocco
Ci ha contattato a fine 2013 ed ha cominciato l’anno insieme a noi. Anche se non lo “sbandiera”, ha ottenuto interessanti prestazioni un po di anni fa. Subito tra noi nell’avventura della Roma-Ostia. Promotore dello sport inteso come raggiungimento ottimale dello stato di salute. Ovvio per un medico… e da medico partecipa ai Giochi Mondiali di Atletica a Wels (in Austria), risultando così il primo nostro atleta a partecipare ad una manifestazione in terra straniera. Debutta a Seclì il 23 febbraio.
CORVAGLIA Donato
Giovane ragazzo di Specchia, praticante della pallavolo. E’ stato il socialnetwork più famoso a fare da tramite. Non ha esitato a contattarci e a voler far parte della nostra associazione, nonostante la stagione stava volgendo al termine. Poco tempo per dare tutta l’impressione di essere uno dal carattere forte e determinato, per dimostrare spirito di gruppo nonostante conoscesse ancora poco dei suoi compagni di squadra. Insomma un elemento importante, potenziale leader e trascinatore. Ciò di cui ogni squadra ha bisogno. Debutta a Taviano il 9 novembre. Corre anche a Ruffano (30 novembre) e Otranto (7 dicembre).
D’AMICO Rocco Antonio
Non è un nuovo tesserato, si tratta di un trasferimento. Ha corso per un po di anni nelle file dell’ATLETICA TRICASE. Tanto entusiasmo e tanta carica. Nel 2014 ha deciso di voler far parte della nostra squadra. Tra i più attivi di tutti. Con ben 383 km in 31 gare si guadagna la medaglia di bronzo nella classifica interna. Partecipa alla mezza maratona ad Oristano ed a Ostuni. Porta 161 punti al SALENTO TOUR.
GIURGOLA Michele
Una “perla” per la nostra associazione. Campione di livello internazionale nel settore delle immersioni, la sua adesione al nostro gruppo impreziosisce il nostro parco atleti. Ovviamente prestazioni di buon livello e grande man forte per la parte finale della stagione. Infatti debutta nella sua Ruffano il 30 novembre e poi partecipa a tutte le altre competizioni che il gruppo copre. Il suo tempo cronometrico migliora gara dopo gara.
GRAVANTE Francesco
Giovane studente, si tessera a fine stagione dimostrando tanta buona volontà. Debutta a Taurisano il 2 novembre. Partecipa anche a Taviano (9 novembre), Ruffano (30 novembre) e Otranto (7 dicembre). Contribuisce ad abbassare l’età media della squadra.
MITA Andrea
Altro giovane amante dello sport e delle sfide. La sua prima passione è il ciclismo, quest’anno ha voluto provare ed apprezzare la corsa a piedi. Dimostra subito grande entusiasmo, partecipazione, generosità e disponibilità nei confronti del gruppo, lodandone la sportività e il senso di festa durante le manifestazioni sportive. Debutta a Taurisano il 2 novembre. Poi anche e Taviano il 9 novembre e Ruffano il 30 novembre. Assapora la gloria della premiazione a Collepasso il 16 novembre nella gara promozionale di 13.7km.
NEGRO Mauro
Eccolo! A lui il titolo di miglior New Entry del 2014. Si colloca subito tra i nostri migliori “cavalli”, abbinando anche una eccezionale partecipazione. Sempre a lui il titolo del maggior numero di gare effettuate: 33. Debutta a Seclì il 23 febbraio. La sua prima mezza maratona a Lecce il 9 marzo. Per soli 4 punti non entra nella lista premiati del SALENTO TOUR, con 500 punti il 26mo posto della classifica generale del gruppo 1. Sfiora anche la premiazione nel circuito a tappe estivo NEL CUORE DEL SALENTO. Solo il fatto di far parte ad una difficile categoria evita che vada in premiazione, sfiorata anche quella in qualche occasione…
RICCHIUTO Emanuele
Tra gli arrivi più importanti è generosi. Impegno costante e grande passione. Entra in pieno titolo nella top ten della classifica interna, piazzandosi al sesto posto con 32 gare e 364km percorsi. Debutta a Seclì il 23 febbraio. La sua prima mezza maratona a Portoselvaggio l’11 maggio. A Sternatìa il 5 ottobre il suo personale sui 10 km circa (media 4.28 min/km), a Corigliano il 14 dicembre la sua migliore mezza maratona (1 ora 42 minuti e 4 secondi). Partecipa alle 5 tappe estive di NEL CUORE DEL SALENTO.
SCHIRINZI Attilio Donato
Il più giovane del gruppo. Lo studente casaranese si avvicina alla nostra squadra in estate. Tanti giovani ragazzi della sua età poi non dimostrano di avere la pazienza e la continuità per praticare in modo costante questo sport. Invece lui smentisce questa teoria e dimostra determinazione e generosità. Inoltre ci onora del titolo di CAMPIONE PROVINCIALE DI CORSA SU STRADA per la categoria Juniores Maschili, conquistato a Taviano il 9 novembre. Debutta a Muro Leccese il 3 agosto. Alla sua quarta gara abbassa di oltre 1 minuto la media rispetto alla sua prima, fissando il suo personale ad Arnesano il 28 settembre. Sono ben 10 le gare a cui partecipa.
UDDIN Mohin
Altro giovanissimo ragazzo giunto tra noi a fine settembre. Come già anticipato entra nella nostra storia come primo atleta straniero. Proviene dal Bangladesh e debutta a Taurisano il 2 novembre . Partecipa a Taviano una settimana e viene premiato al secondo posto di categoria. Il 30 novembre a Ruffano la sua terza e ultima gara dell’anno.
Altri protagonisti
BACCA Donato
Un altro anno da incorniciare. Su 28 gare a cui partecipa, in 20 viene premiato, ed è colui che porta a casa più premi nel 2014. Nel SALENTO TOUR il trionfo: terzo posto nel gruppo 2 con 465 punti portati. Alla maratona di Padova il 27 aprile il tempo di 3 ore 21 minuti e 22 secondi, gli vale il sesto posto di categoria. Il suo capolavoro lo compie alla Roma-Ostia il 2 marzo: 1 ora 29 minuti e 3 secondi per una nona posizione sui 430 totali della sua categoria. 378 km di gare gli valgono il 4 posto nella classifica interna.
BELLUCCI Vittorio
Settimo posto nella classifica interna con 348 km fatti in 29 gare.Partecipa a 7 mezze maratone, affezionandosi a queste distanze. Anno ricco di soddisfazioni per i suoi personali: 1 ora 41 minuti alla Roma-Ostia del 2 marzo per le 21km, a Sternatìa il 5 ottobre chiude la gara con un passo di 4.35 min/km. Partecipa a tutte le SALENTO TOUR portando 175 punti.
CASTO Giovanni
Ancora lui il numero 1. Record di km percorsi in gara nell’arco dell’anno solare: 416 in 31 gare. ATLETA DELL’ANNO per la seconda volta consecutiva. 571 punti nella SALENTO TOUR gli valgono la premiazione e la 17ma posizione nel gruppo 1 della classifica finale individuale. E’ lui che porta più punti di tutti nella nostra squadra. Nella combinata delle 4 mezze maratone autunnali denominata NEL CUORE DEL SALENTO, conquista 1874 punti e anche qui è il migliore del gruppo. Partecipa alla maratona di Padova il 27 aprile, fissando il suo personale sulla distanza a 3 ore 27 minuti e 5 secondi. Record personale anche sulla mezza maratona: 1 ora 28 minuti e 12 secondi alla Roma-Ostia del 2 marzo.
CAVALLO Lucia
Il suo è un ritorno, e dimostra di essere stata una assenza importante in questi 3 anni, risultando la nostra terza atleta donna nella classifica interna, con 269 km in 22 gare. Va in premiazione a Uggiano la Chiesa il 18 maggio. 5 sono le mezze maratone a cui partecipa. Alla SALENTO TOUR porta 118 punti.
CIULLO Giovanni
Ancora piena forza per il maestro, un altro anno ai vertici. Percorre 355 km in 30 gare, risultando in nostro ottavo miglior corridore nella classifica interna. Premiazione alla mezza maratona di Melissano il 21 settembre. 151 punti nella SALENTO TOUR nel gruppo 3, facendo tutte le gare del torneo. Partecipa alle tappe estive di NEL CUORE DEL SALENTO.
CRUDO SERGIO
Anno della riscossa per lui. Riesce a trovare un equilibrio di allenamento, buono stato di salute e riesce a toccare i suoi apici. Dopo oltre 10 anni di corsa raggiunge i suoi personale ad inizio stagione. A Seclì per i 10 km e alla Roma-Ostia per la mezza i suoi record. Il primato nel torneo SALENTO CHE CORRE, con 9 punti. Solo 3 dei nostri (sui 57 partecipanti) riescono a portare più punti di lui alla SALENTO TOUR. 27 gare con 305 km percorsi
FRISULLO Roberta
Per lei 9 premiazioni quest’anno e aggiornamento costante dei suoi record personali: a Sternatìa il 5 ottobre e alla mezza maratona di Corigliano il 14 dicembre. 305 km in 26 gare, è la seconda tra le donne nella classifica interna. Con 174 punti al SALENTO TOUR è la prima dei nostri nel gruppo 3 della classifica individuale del torneo.
NEGRO Marcello
Medaglia d’argento nella classifica interna, ancora un anno da protagonista ai primissimi posti. Hanno cercato di abbatterlo… ma lui si è rialzato ed è tornato più forte di prima (dopo uno sfortunato incidente durante un allenamento). 306 punti in 11 gare della SALENTO TOUR e 1509 punti nella combinata delle mezze maratone NEL CUORE DEL SALENTO.
VANTAGGIATO Maria Lucia
ATLETA DELL’ANNO per le donne, con 322 km in 27 gare. Anno soddisfacente per lei. Va in premiazione a Uggiano La Chiesa (18 maggio), Presicce (22 giugno) e alla mezza maratona di Parabita (19 ottobre). Record personale alla Roma-Ostia (2 marzo) e Taviano (9 novembre) per i 10 km. Al SALENTO TOUR porta 110 punti.
VIVA Aldo
Tra gli amici soprannominato “il capitano”. Scrive un altro anno di storia per questa Associazione.Il quinto dei nostri per numero di punti conquistati al SALENTO TOUR: 314 punti e 30ma posizione nel gruppo 2 della classifica individuale. Partecipa a 6 mezze maratone e percorre 305 km in 26 gare.
La SALENTO TOUR viene chiusa al quarto posto con 9111 punti. La SM60 è stata la categoria più “redditizia” per questo torneo. 11 soci hanno portato ben 2751 punti. Alcune società ci hanno evidenziato che la nostra quarta posizione di società non sarebbe tale se si cambierebbe il criterio di assegnazione punti, sostenendo che tale categoria è agevolata. Dal confronto con una simulazione passeremmo all’ottavo posto… Sinceramente poco ci importerebbe. Toglieteci i punti ma non i nostri SM60! Loro rappresentano le radici della nostra storia, in quanto quasi tutti contribuirono alla fondazione di questa associazione 15 anni fa, quando erano dei quarantacinquenni. Gli anni sembrano che non sono mai trascorsi per loro, e relativamente a questa categoria, possiamo benissimo affermare di esseri i primi in provincia, per numero di atleti e per le loro prestazioni atletiche. Oltre ai protagonisti già presentati (BACCA Donato, VIVA Aldo) Sono il vicepresidente NUZZO Giuseppe, il presidente PARROTTO Vincenzo, altri fondatori come COLONA Rocco Silvio e VANTAGGIATO Rocco, poi GNONI Fernando, ATTANASIO Antonio, CONALLO Cosimo, GIURGOLA Carlo e FIORITO Giovanni.
Abbiamo anche i giovani e il gruppo sta abbassando ogni anno l’età media. VERGARO SAMUELE è CAMPIONE PROVINCIALE DI CORSA SU STRADA (Taviano, 9 novembre). CRUDO Alberto è quello tra i ragazzi che dimostra più continuità e partecipazione, in continua progressione. Al loro secondo anno PASCA Daniele, MESTRIA Paola, VIVA Tanya, FALCONE Carla e SCUPOLA Daniele.
Giovani e forti… tra i più veloci ci sono MERAGLIA Milko, CARICHINO Andrea, DE BENEDETTO Severino e SARCINELLA Alessandro. Quest’ultimo tra i premiati nella corsa a tappe estiva, dall’Adriatico allo Jonio.
MELELEO Cecilia si conferma la più veloce tra le donne e la più premiata: 14 volte su 16 gare. Quest’anno è stata importante la presenza più costante di MARGARITO Loredana.
FERRARO Giovanni e CASARANO Marina partecipano a tutte le gare del SALENTO TOUR
RIZZELLO Vittoria debutta a Melissano il 25 maggio.
Dopo un po di anni, ritorna a far gare PAGLIARULO Giovanni. Sfortunata la stagione di FERRARI FABIO che si infortuna alla seconda gara e a cui auguriamo una pronta guarigione.
Al loro 15° anno di associazione (tutti) 3 grandi fedelissimi: CRUDO Rocco, FALCONE Fernando e PAIANO Giuseppe.
CORVAGLIA Fabrizio percorre 177 km di gare, DE BENEDETTO Rocco 162, FALCO Mauro 181, MERAGLIA Alessandro 312, PAPPADA’ Salvatore 185 e il grande TRIDICI Luigi 123.
Ecco alcuni record della squadra.
PRESENZE GARE
- NEGRO Mauro 33
- RICCHIUTO Emanuele 33
- NEGRO Marcello 32
MIGLIORI PRESTAZIONI SU MARATONA
- BACCA Donato 3.21.22 Padova, 27 aprile
- CASTO Giovanni 3.27.05 Padova, 27 aprile
MIGLIORI PRESTAZIONI SU MEZZA MARATONA
- SARCINELLA Alessandro 1.27.11 Parabita, 19 ottobre
- CASTO Giovanni 1.28.12 Roma-Ostia, 2 marzo
- BACCA Donato 1.29.03 Roma-Ostia, 2 marzo
- MELELEO Cecilia 1.42.11 Roma-Ostia, 2 marzo
- FRISULLO Roberta 1.46.18 Corigliano, 14 dicembre
- VANTAGGIATO Maria Lucia 1.58.53 Roma-Ostia, 2 marzo
MIGLIORI PRESTAZIONI SUI 10 km CIRCA
- MERAGLIA Milko 37.09 (3.42 min/km) Galatina, 4 maggio
- DE BENEDETTO Severino 38.02 (3.48 min/km) Galatina, 4 maggio
- CARICHINO Andrea 38.58 (3.50 min/km Galatina, 4 maggio
- MELELEO Cecilia 45.05 (4.30 min/km) Taurisano, 2 novembre
- FRISULLO Roberta 45.33 (4.36 min/km) Sternatìa, 5 ottobre
- MARGARITO Loredana 52.16 (5.13 min/km) Taurisano, 2 novembre
MAGGIORI PRESENZE A EVENTI