STRARADEO

Domenica 19 giugno

Inizia l’estate e il caldo di Aradeo è stato solo l’inizio di una settimana ardente, stando almeno alle previsioni.
Era l’edizione numero trenta della “Straradeo”, ben organizzata dall’Atletica Salento Aradeo del Presidente Michele Spagna, una gara che si snodava entro il perimetro del centro abitato con almeno due giri del medesimo percorso e con qualche saliscendi, molto partecipata anche dal pubblico locale.
Sette nostri atleti hanno sfidato la calura, mitigata da un pò di vento fresco.
Ancora una volta Mauro NEGRO ha fatto quel tanto di fatica in più nel dopogara per poter salire sul gradino delle premiazioni, pur dovendosi accontentare (si fa per dire) del terzo posto, sfidando una concorrenza sempre più agguerrita.

Ed ecco il momento della premiazione

WhatsApp Image 2022-06-19 at 13.11.45

Seguito nell’ordine degli SM55 da Marcello NEGRO, Fredy CIULLO, Biagio PANICO, Massimo COSTANTINI.
Anche i nostri numero due e numero uno dei vertici societari (Vice Presidente e Presidente insomma) hanno fatto la loro parte consueta, Sergio CRUDO ed Enzo PARROTTO, stavolta senza essere premiati (ogni tanto tocca anche a loro, lo sappiamo bene!).

Ecco alcune istantanee della gara

WhatsApp Image 2022-06-20 at 13.05.00 WhatsApp Image 2022-06-20 at 14.15.31 WhatsApp Image 2022-06-20 at 14.19.46 WhatsApp Image 2022-06-20 at 14.22.26 WhatsApp Image 2022-06-20 at 14.31.08

 

Per quel che riguarda la classifica generale il vincitore assoluto della gara è stato Zakri Zakaria della Saracenatletica, mentre la prima della classifica femminile è stata Elena Conte dell’Atletica Taviano 97.

Domenica 26 giugno sarà Salento Gold, e dopo un bel pò di anni si torna a Martano, con una nuova edizione di gara, la “1^ Martano Corre”, organizzata dalla Grecia Salentina del Presidente Marcello Epifani.

M.C.

MURO LECCESE

Domenica 5 giugno

Caldaie spente, condizionatori accesi.

Così hanno funzionato gli impianti termici alle nostre latitudini in questa prima domenica di giugno. Per ovvi motivi…

Intanto i runners hanno corso (e sudato) due tappe del Salento Gold, il 2 giugno a San Pietro in Lama, il 5 a Muro Leccese.

A San Pietro in Lama, col solleone mattutino, l’unico dei nostri che ha fatto la presenza è stato lo scrivente Massimo COSTANTINI.

Tre giorni dopo, nella cappa pomeridiana, ci si è spostati un pò a Sud, a Muro Leccese, con la Corsa nella Terra dei Messapi che partiva dal Parco del SS. Crocifisso (ritratto in copertina), e che ha visto la partecipazione di sei nostri rappresentanti, tre dei quali saliti sul podio delle premiazioni. Come al solito, pochi ma buoni.

Mauro NEGRO è tornato n.1 tra gli SM55, premiati inoltre Cosimo CONALLO (un altro habitué) e  Sergio CRUDO (il nostro fotografo-corniciaio, che di tanto in tanto ci prende gusto), entrambi terzi di categoria. Fuori dal podio per un soffio Enzo PARROTTO (quarto di categoria).

Poi Fredy CIULLO, che oggi ha riaccelerato un pò rispetto alle ultime prestazioni un pò meno veloci, e Massimo COSTANTINI, sempre affezionato alle gare (questa in particolare).

Nelle foto seguenti vediamo le premiazioni

maur serg p

 

E nelle foto successive, che si suda solo a guardarle, vi è l’effettiva testimonianza del caldo che ha fatto. Notare in particolare le espressioni di Mister ENZO, piuttosto eloquenti

vut - Copia_page-0001

WhatsApp Image 2022-06-06 at 14.46.21

WhatsApp Image 2022-06-06 at 14.37.28

WhatsApp Image 2022-06-06 at 14.48.30

enzennn

 

Vincitori assoluti sono risultati Gianluca Tundo (Club Correre Galatina) e Pamela Greco (Sracenatletica).

Tirando le somme, una bella sudata ed ora è necessario un pò di riposo.

Domenica prossima (per motivi referendari, oltre che termici) non si corre, appuntamento ad Aradeo domenica 19 giugno, di mattina. Meglio o peggio? Si vedrà.

M.C.

 

LECCE, CORIGLIANO

Sabato 28, domenica 29 maggio

Un weekend all’insegna della pista, oltre che della strada.
Sabato 28 maggio si è svolta la prima giornata del Campionato Regionale Master di Atletica presso il campo Coni a Lecce.
Grandi successi per i nostri atleti che hanno portato a casa in totale ben 5 medaglie.
Sono Campioni Regionali nei 100m: Davide PAPPADA’ e Monica FRISULLO.
Inoltre , terzo posto per Pasquale PODO che s’è imposto invece nel Lancio del Disco, ed ancora, medaglia d’argento nei 5000m di marcia per Luigi GABRIELI.
Complimenti a tutti i partecipanti per l’impegno e per i risultati conseguiti, a dimostrazione del fatto che anche in pista i nostri atleti fanno incetta di trofei e premiazioni. La foto in copertina è tutta per loro.
Dalla pista alla strada, dove domenica 29 è stata la volta del Salento Tour, con la quarta uscita stagionale che era la “21^ Corri a Corigliano”, che s’è tenuta a Corigliano d’Otranto, con il tempo inizialmente incerto e che poi è sfociato in un autentico diluvio che ha investito (senza danni) alcuni dei concorrenti in gara.

Vediamo il momento della partenza

part

E vediamo i nostri ritratti nella cornice del maestoso Castello di Corigliano

evid
Una premiazione anche qui, ancora con Mauro NEGRO che è salito sul terzo gradino del podio nella categoria SM55.
Vediamo in foto l’attesa della premiazione e la premiazione

WhatsApp Image 2022-05-29 at 11.33.22

maur

Categoria nella quale hanno sfilato nell’ordine: Marcello NEGRO, Fredy CIULLO, Biagio PANICO, Massimo COSTANTINI.

C’era poi Sergio CRUDO, l’autore delle foto nel servizio.

E c’era Enzo PARROTTO, a cui è toccato affrontare gli ultimi minuti di gara sotto il diluvio di cui dicevamo. Onore al merito, visto che le gare si svolgono con qualsiasi condizione atmosferica, anche le più proibitive, e se ad affrontarle è il Presidente è un merito che vale doppio.

Eccolo ancora asciutto nel pre-gara

enz

Primo assoluto in classifica è risultato Giovanni Bianco (AVIS Castel San Pietro), prima assoluta Emanuela Gemma (Alteratletica Locorotondo).

Ora è in programma un evento infrasettimanale giovedi 2 giugno, Festa della Repubblica, con la “Corri S.Pietro in Lama” organizzata dall’Action Running Monteroni, 2^ prova Salento Gold.

Poi domenica 5 giugno sempre Salento Gold con la “Corsa nella Terra dei Messapi” a Muro Leccese, gara pomeridiana organizzata dall’Atletica Messapica.

Oltre a un cross a Brindisi con la “Corsa Campestre Città di Brindisi“.

M.C.

CAMPIONATO REGIONALE MASTER 2022

Si è svolta a Lecce sabato 28 maggio la manifestazione sportiva valevole per l’assegnazione dei titoli di campione regionale individuale per le categorie Master di atletica leggera.

Disciplina che, dopo i successi azzurri nelle ultime olimpiadi, sta attraendo sempre più appassionati.

Il Gruppo Podistico Duemila di Ruffano ha ottenuto ben 3 titoli dai propri tesserati che vi hanno preso parte.

Davide Pappadà, Pasquale Podo, Monica Frisullo, Luigi Gabrieli
Davide Pappadà, Pasquale Podo, Monica Frisullo, Luigi Gabrieli

Sono campioni regionali nelle rispettive categorie  Monica Frisullo (con 17.70 s) e Paolo Davide Pappadà  (con 13,30 s)  nella specialità dei 100m piani.

Pasquale Podo ha ottenuto il titolo nella specialità del Lancio del Disco, con un lancio da 31,08 metri.  Disciplina in cui detiene il primato regionale. Quest’ultimo ha voluto cimentarsi anche nei 100m (sua storica specialità) riuscendo a piazzarsi al terzo posto con un ottima prestazione.

Ottima prestazione anche per Luigi Gabrieli, che con 33’15” ottiene un ottimo secondo posto nella 5000 metri di marcia. Specialità in cui in Puglia bisogna confrontarsi con atleti di altissimo livello.

Il 4 giugno si terrà la seconda ed ultima giornata del campionato.

<<<Classifica prima giornata

TREPUZZI

Domenica 22 maggio

Come si può ben vedere dalla foto di intestazione, la gara di Trepuzzi, terza tappa Salento Tour, è stata una “questione di Negri”, ancora una volta.
Mauro secondo, e Marcello quinto nella categoria SM55. Niente male, considerato che vi erano oltre cinquecento concorrenti, di cui settantasette SM55. Tra i quali erano presenti Biagio PANICO e Massimo COSTANTINI. E pure, immancabile, il Presidente Enzo PARROTTO. Tutti quanti hanno condotto la gara secondo la loro andatura solita, con un gran caldo di inizio estate (anche se manca un mese ancora), su un percorso definito “Sentiero della Salute”, dal nome della manifestazione.
Manifestazione che è stata vinta da Giovanni Bianco dell’AVIS Castel San Pietro, e da Pamela Greco della Saracenatletica.
E dopo la tappa di oggi continua il Salento Tour con la quarta uscita a Corigliano con la “ XXI CORRI A CORIGLIANO” di domenica 29 maggio. Seguirà poi il Salento Gold con la “Corri San Pietri in Lama” di giovedi 2 giugno.

M.C.

PORTOSELVAGGIO, MILANO, LATINA

Domenica 15 maggio

Con il primo vero solleone che ha preannunciato l’estate imminente, è stata una domenica di gare piuttosto impegnative, ben più di una classica 10 Km.

In calendario c’era il “PortoSelvaggio Natural Trail”, organizzato e curato dalla compagine ASD Salento in Corsa Veglie, a scopo benefico, con il ricavato devoluto interamente all’Oncologico Pediatrico.

Una gara interamente sterrata, come sempre dura e pura, addentrati nella natura selvaggia, nella pineta tra mari e monti. 16 Km di sofferenza, e al traguardo tutti grondanti di sudore ma soddisfatti.

Compresi i nostri, incuranti del caldo e della fatica, con due premiazioni ed altre quasi premiazioni.

Sul podio è salita Antonella VANTAGGIATO , sette gare e sette premiazioni quest’anno, quest’oggi è stata terza.

Quarto posto per Angela D’AMICO, quindi appena una posizione fuori dal podio, che dunque conferma la sua buona lena in ogni gara che affronta.

E il podio è stata una questione puramente familiare, ci è salito anche Rocco VANTAGGIATO, secondo nella categoria SM70, anche per lui sette gare con sette premiazioni, e una buona scorta di vino in famiglia.

Ecco il momento delle premiazioni

ant rocco sorrid

Altri podi sfiorati dicevamo, con i cugini indomabili, Mauro NEGRO per una volta si è concesso una gara senza podio, oggi è stato quarto; immediatamente dopo è giunto Marcello NEGRO, quinto di categoria e trentaduesimo assoluto.

Nell’assalto al podio si è distinto ancora una volta il Presidente Enzo PARROTTO, oggi quinto.

Buon piazzamento, ottavo di categoria, per Sergio CRUDO (neo tesoriere in seno al direttivo), nonchè Biagio PANICO, un pò più lontano dal podio ma aveva tanti concorrenti nella sua categoria.

E si è rivisto Rocco MORELLO, buona prestazione anche la sua con un nono posto nella categoria SM.

Vincitori del “Portoselvaggio Natural Trail” sono stati Antonio Imperiale e Pamela Greco, entrambi del team Saracenatletica.

Ed in altre regioni della Penisola si è gareggiato sull’asfalto, con due nostri atleti impegnati in due Mezze Maratone.

A Milano si è svolta la più prestigiosa delle manifestazioni cittadine, la Stramilano Half Marathon, con abbinate altre gare, sui 5 Km (la “Stramilanina” riservata ai piccoli), 10 Km ed altre distanze, con un totale complessivo di oltre 50000 runners presenti.

Partenza da Piazza Castello, con un colpo di cannone e la fanfara dei Bersaglieri, poi ristoro all’Arena Civica con l’esibizione acrobatica dei Carabinieri della Sezione Sportiva Paracadutismo, ed altri spettacoli.

Era presente il nostro Fredy CIULLO, che ha ben figurato e ben rappresentato i nostri colori e sponsor sociali, pur soffrendo il caldo infernale (che, stando alle previsioni, al Nord Italia era ancora più intenso). Ecco la foto di Fredy al ritiro del pettorale

fredy

Ci spostiamo al Centro Italia, dove il caldo era attenuato giusto di un mezzo grado, a Latina per la precisione, dove c’era Massimo COSTANTINI , per disputare la sua Mezza Maratona n. 100 (ovviamente con il pettorale 100, nella foto), con partenza dal locale Campo Coni, su percorso pianeggiante, con una puntatina al mare e ritorno. Oltre mille gli atleti in gara.

me

 

Uno sguardo al calendario.

Si torna sui 10 Km del Salento Tour, domenica 22 maggio si va a Trepuzzi sul locale “Sentiero della Salute“, altro percorso suggestivo ed affascinante. Start ore 9.00, vietato mancare (detto sottovoce…)

M.C.

 

GALUGNANO, GIOVINAZZO

Domenica 8 maggio

Parte anche il Salento Gold 2022, con la prima tappa a Galugnano, frazione di San Donato di Lecce, una gara di 10 Km denominata “Il trentesimo passo di Serena”, ben organizzata dall’Amatori Corigliano, in memoria di una ragazza del luogo scomparsa alcuni anni fa in un incidente stradale e che avrebbe compiuto oggi trent’anni. Una dedica emozionante, con un omaggio floreale nel percorso finale, che i 400 atleti giunti al traguardo hanno potuto apprezzare e condividere.

Vincitore della gara Davide Spedicato, del team Almosthere ASD. In classifica femminile è stata prima l’atleta di casa Paola Bernardo, già vincitrice di tante altre gare.

Dei nostri, presenti erano in quattro. In premiazione ancora una volta Mauro e Marcello NEGRO, secondo e quinto, eccoli in foto

WhatsApp Image 2022-05-08 at 11.09.37

 

Hanno completato il quadro delle presenze, Fredy CIULLO ed Enzo PARROTTO.

Nel frattempo si è svolta la settima edizione della Maratona Delle Cattedrali Barletta-Giovinazzo, con annessa la mezza Bisceglie-Giovinazzo, cui era presente Massimo COSTANTINI.

E domenica si torna ancora sui percorsi non asfaltati, stavolta è il turno del “Portoselvaggio Natural Trail”, un’altra delle manifestazioni più sentite nella nostra Provincia, quarta tappa del circuito “Trofeo Grande Salento Trail & Mountain Running”. Gli scalatori prendano fiato.

M.C.

 

 

SANTA MARIA DI LEUCA

Domenica 1 maggio

L’Urban Trail di Leuca ha confermato pure quest’anno la dote di gara spettacolare e variegata, visto che il percorso compendiava tutte le tipologie di gara podistica. Strada, montagna, trail, cross. Come dire, asfalto, sterrato, pietre, arrampicate scogliera, sabbia, ed una scala con 300 interminabili gradini. Di tutto di più. Un percorso adatto soprattutto agli scalatori.

E’ ovvio che un percorso così andava affrontato con il dovuto impegno e la dovuta attenzione, poichè il rischio di farsi male non è remoto (comunque non si è registrato nessun incidente di rilievo), in compenso gli stupendi panorami sul mare blu, alternati al profumo di timo selvatico, hanno reso la fatica un immenso piacere. In altre parole, al traguardo tutti stanchi e soprattutto soddisfatti.

La cronaca della gara ha visto Gianluca De Salvo, della Mandra di Calimera, vincitore assoluto. E tra le prime quattro posizioni della classifica generale troviamo due rappresentanti del gentil sesso, al secondo posto Vivien Bonzi, del team La Recastello Radici Group, ed un’altra donna della stessa squadra, Beatrice Bianchi è giunta quarta assoluta (evidentemente un team di scalatrici esperte).

E i nostri (e le nostre), decorati con la nuova divisa di colore arancione vivo, hanno ripreso l’assalto al podio, dopo alcune domeniche di relativa calma.

Anche da noi il gentil sesso ha alzato la cresta, con le mai dome Antonella VANTAGGIATO ed Angela D’AMICO, seconda e terza in categoria SF40, precedute da un’altra forte atleta, Erika Toscano.

Eccole in foto, vedere per credere

WhatsApp Image 2022-05-01 at 12.04.28

Immancabile ancora una volta Mauro NEGRO, in un percorso non proprio ideale per lui, è giunto quinto, e comunque anche oggi sul podio. Vediamo in foto anche lui

WhatsApp Image 2022-05-01 at 13.05.08

Onore al merito anche per il Presidente Enzo PARROTTO, sul podio anche lui, terzo SM70. Ed ecco il suo momento

WhatsApp Image 2022-05-01 at 13.04.34

E il podio è stato letteralmente sfiorato da Alberto CRUDO (pienamente rientrato nelle competizioni) e Marcello NEGRO (sempre sulle tracce del cugino….), tutt’e due sesti di categoria.

Gara come sempre ad alti livelli per altri due indomabili, Luciano PANICO ed Alessandro MERAGLIA, indaffarati nelle loro categorie piuttosto numerose, comunque hanno ottenuto un buon dodicesimo piazzamento.

Gli altri nostri due atleti in gara, un pò più lontani dal podio ma dotati di una costanza e volontà niente male, erano Sergio CRUDO (per lui un onorevole decimo posto di categoria) e Massimo COSTANTINI.

Ora si prosegue e domenica 8 maggio si torna in strada con l’avvio del Salento Gold edizione 2022.

Per l’esattezza si va a Galugnano, frazione di San Donato di Lecce, con una gara alla prima edizione, denominata “il trentesimo passo di Serena”, per una distanza totale di 10,2 Km.

In Regione è prevista anche la Maratona delle Cattedrali, con annessa Mezza Maratona, da Barletta a Giovinazzo.

CALIMERA

Lunedi 25 aprile

Si è corso di lunedi, giorno della Festa di Liberazione.

La 10 Km dei Boschi, organizzata per la regia di Cristian Bergamo, Presidente del team La Mandra di Calimera, ha confermato anche quest’anno il suo fascino e la caratteristica di gara omologata, con percorso misurato con rilevamento satellitare, per un totale di 10 Km esatti e precisi.

Era la seconda tappa Salento Tour 2022, e gli atleti hanno risposto in gran numero, oltre 800, in una giornata primaverile-estiva.

Vittoria di gara per Njie Nfamara, con una media di 3:03, e per Roberta Vignati nella classifica femminile. Le partenze sono avvenute in griglie separate, maschile e femminile, come sempre in questa competizione.

Gruppo Podistico presente con otto partecipanti.

Sul podio ancora una volta è salito Mauro NEGRO, quarto della categoria SM55.

Vediamo il momento della premiazione

WhatsApp Image 2022-04-25 at 12.42.21

 

 

Luciano PANICO è stato il secondo della classifica del Gruppo, con una media di 4:08.

Buone medie anche per Marcello NEGRO e Alessandro MERAGLIA, di 4:16 e 4:18.

La carovana è proseguita con Fredy CIULLO, Sergio CRUDO, Biagio PANICO, Massimo COSTANTINI, che hanno corso con le loro andature abituali.

Prossima gara, si torna sullo sterrato, stavolta misto a scogli e sabbia in riva al mare, oltre ad asfalto e pinete, e….gradini!!!

Stiamo parlando, indivinate un pò, dell’Urban Trail, altro classico ritrovo primaverile sull’estremo lembo dello Stivale, a Santa Maria di Leuca, con un percorso di 11,5 Km che interesserà gli angoli più suggestivi della nota località balneare, con partenza dal Lungomare, con la mitica scalinata monumentale per complessivi duecento a passa gradini, la pineta, il Santuario, la Punta Ristola e il centro urbano contornato dalle tipiche ville ottocentesche e dall’azzurro mare, anzi due Mari, Jonio e Adriatico, che qui tradizionalmente si incontrano.

Organizzazione di gara affidata all’Atletica Capo di Leuca del Patron Luca Scarcia.

Appuntamento il 1 maggio. Festa del Lavoro, ma per i runners sarà un giorno di duro lavoro!!!

M.C.

 

 

SANTA MARIA AL BAGNO

Domenica 10 aprile

Un’incontenibile marea umana ha caratterizzato la prima tappa Salento Tour 2022. Oltre al mare tempestoso e a un vento di maestrale che a momenti faceva temere per lo svolgimento della manifestazione, e che ha impedito il montaggio del pallone al traguardo, ma che poi non ha disturbato più di tanto gli atleti in gara, anzi li ha rinfrescati per benino.

Era la prima “NERETUM RUN”, in quel di Santa Maria Al Bagno, località in riva allo Jonio, bene organizzata dalla NAC, Nuova Atletica Copertino, del Presidente Vincenzo Nobile, una Società sempre più in evidenza per l’alto numero di partecipanti alle gare.

E a proposito di partecipanti, dicevamo, oggi erano più di ottocento, un numero che da oltre due anni non si intravedeva.

Come prima e più di prima insomma.

Percorso impegnativo con sali-scendi in continuazione, e con tratti in discesa piuttosto insidiosi.

Ha vinto Emanuele Coroneo, della podistica Magliese, con una media di 3:20. Prima della classifica femminile è stata Paola Bernardo, al ritorno in gara dopo una lunga assenza.

E del nostro Gruppo Podistico, otto in totale, ha primeggiato ancora una volta Mauro NEGRO, salito sul secondo gradino del podio, oggi alle prese con una concorrenza numerosa assai. Eccolo in premiazione

WhatsApp Image 2022-04-11 at 15.41.33

 

Buona prestazione anche per Luciano PANICO, che dunque non si smentisce neanche lui, pur avendo mancato il podio, ma la concorrenza era agguerrita pure per lui.

Stesso discorso per Marcello NEGRO, che continua a produrre ritmi sostenuti ottenendo un buon settimo posto di categoria.

Seguono, nell’ordine di classifica, Rocco MORELLO, con una buona media (come sempre) di 4:20, e diciassettesimo posto di categoria, Fredy CIULLO, che ha rispettato la sua media (in attesa di migliorarla…), ottenendo anche lui un buon piazzamento (14 esimo di categoria), Biagio PANICO, con la sua costanza consueta e la sua solita voglia di buona volontà (che sovente trasmette anche agli altri).

Per finire con Massimo COSTANTINI ed Enzo PARROTTO, sempre più appassionati ed incuranti di acciacchi e infortuni.

Ora la pausa Pasquale, dopodiché si riprende tra due settimane, con la Strataranto (mezza maratona) il 24 aprile, e la 10 Km dei Boschi di Calimera (seconda Salento Tour 2022) il 25.

E la stagione 2022 prosegue alla grande…..

M.C.