Racconto 2016

Anno non facile…

Questo è l’anno in cui raggiungiamo il record dei 89 soci, ed è l’anno della consapevolezza che passerà un po di tempo prima di raggiungere questi numeri, o perlomeno il trend per un po sarà in calo.

Sono 81 i soci che hanno concluso almeno una gara, questo non è bastato a raggiungere nessun piazzamento nei diversi tornei. Infatti all’elevato numero degli atleti, si è avuto un drastico calo nelle partecipazioni alle gare. Basti pensare che solo poco più della metà ha concluso almeno 10 eventi (42 soci). Quindi si è avuto un fenomeno “meteora”, cioè molte comparse e poche conferme.

Sono 74 gare che hanno avuto almeno un nostro partecipante, di cui 49 in provincia di Lecce e ben 7 fuori dai confini nazionali, altro fenomeno che si sta accentuando di anno in anno.

Si inizia il 10 gennaio proprio in Polonia, dove un nostro atleta che si trova in zona per lavoro, si prodica nella partecipazione degli eventi della zona. La prima corsa su strada è a Ceglie (BR), poi un cross a Maglie prima della prima mezza maratona della provincia a Gallipoli il 31 gennaio.

Una settimana di tregua (una rarità quest’anno nel fittissimo calendario di appuntamenti) e poi il 14 febbraio sono ben 30 i nostri atleti che corrono tra le bellezze di Verona (città dell’amore nel giorno di San Valentino). In una fredda mattinata di pioggia, questi numeri ci valgono un premio riservato alle squadre fuori regione. Record storico per noi di atleti giunti al traguardo in un evento in trasferta. Lo stesso giorno a Torre San Giovanni è di scena il CROSS del SALENTO.

Una settimana dopo a Parabita la Maratonina del Salento d’Amare, per la seconda 21km della provincia

Il 25 febbraio c’è il rinnovo del consiglio direttivo, cambia il nostro legale rappresentante. Un rinnovo che comunque ha spezzato qualche equilibrio. E per il seguire dell’anno solare niente sembra più come prima.

Segue qualche presenza al cross di Calimera e una 10km su strada ad Ostuni, prima della terza mezza maratona in provincia, proprio nel capoluogo, con la CORRI A LECCE il 6 marzo.

Una settimana dopo una inedita gara a Portocesareo. Il 20 marzo la terza presenza dell’anno in Polonia nella prestigiosa mezza maratona a Cracovia.

Il 9 aprile abbiamo 1 atleta a Firenze e 2 a Berlino per la mezza maratona.

Il 16 aprile parte la Salento Tour ad Ugento, segue una settimana dopo il Campionato Provinciale di corsa su strada a Bagnolo del Salento. E la Salento Tour ha la sua terza tappa di domeniche consecutive a Galatina il 1°maggio. Lo stesso giorno 7 atleti sono presenti alla seconda edizione della mezza maratona del Santo a San Giovanni Rotondo.

L’8 maggio a Borgagne parte il torneo del SALENTO CHE CORRE, quest’anno viene inserito un punteggio sia di squadra che individuale aperto a tutte le società (anche fuori provincia), che offre premi finali ed è stato denominato SALENTO GOLD.

Il 15 maggio la quarta prova del Salento Tour è a Parabita, per la Scalata delle Veneri.  Il 22 maggio suggestivo trail a Portoselvaggio  tra parco naturale e costa ionica. Il 29 maggio ottima organizzazione di una nuova società a Trepuzzi, per la seconda tappa del SALENTO CHE CORRE, Terza tappa ad Aradeo il 2 giugno. Intanto presenti con un atleta a Latina e 2 su pista a Lecce il 1°giugno.

Il 5 giugno è di nuovo Salento Tour a Maglie, l’11 e il 12 giugno la presenza di nostri coraggiosi e determinati soci nei trails di Morgex (AO) e Gravina (BA). Sempre il 12 giugno nuova tappa del Salento che Corre a Leverano.

Altro successo per la 5 km nel cuore di Lecce. Il 18 giugno 2 presenze alla mezza di Putignano. Il giorno dopo c’è il trofeo Ciolo a Gagliano del Capo. Il 26 giugno di nuovo SALENTO TOUR a Melissano.

Prima delle gare del SALENTO CHE CORRE di Copertino (7 luglio) e Minervino (17 luglio), alcune presenze in eventi della Val d’Aosta e Trentino. Il 24 luglio la Cronosalento a Collepasso per la SALENTO TOUR.

Il 31 luglio, in una versione serale di 5km della Strataurisano per la Salento che corre, ci vale l’unica vera premiazione di società di quest’anno. Il mese di agosto è riservato solo a singole presenze sparse per l’Italia: Tempio e Calangianus (Olbia), Morgex (AO). La staffetta a Mancaversa e la gara a Castrignano De’Greci (Salento che Corre), sono le uniche partecipate in provincia. Nessuna nostra partecipazione alla corsa a tappe organizzata dal comitato provinciale.

Il 4 settembre ritorna la Salento Tour a Muro Leccese, si replica una settimana dopo a Magliano. Il 18 settembre è a Surbo la tappa del Salento che Corre.

Il 24 settembre e il 1° ottobre ci sono i campionati provinciali su pista, dove un nostro atleta conquista ben 2 titoli, nei 1500 metri e nei 200 metri.

Il 25 settembre a Monteroni si comincia con le mezze maratone autunnali. Sempre nel primo week end di ottobre , singole presenze in Val d’Aosta, il Polonia e alla mezza maratona di Trento.

Il 9 ottobre altra Salento Tour a Cavallino, il 16 ottobre tappa del Salento che Corre a San Donato di Lecce. In contemporanea ancora presenza in Val D’Aosta e Polonia.

cropped-0-490.jpgIl 23 ottobre c’è la Corriruffano, quest’anno proposta l’inedita sede di partenza e arrivo in Largo San Rocco. Questa tappa della Salento Tour, ci vale il record storico di presenze (55 atleti) e la vittoria della tappa, premiazione poi ceduta in quanto organizzatori.

Una settimana dopo Novoli, che quest’anno non è più tappa di Corripuglia ma aderisce al Salento che Corre.

Il mese di novembre è il mese delle maratone. Ritorna un evento con questa distanza nel Salento, con la prima edizione della Maratona del Barocco a Lecce. Sono 5 i nostri partecipanti il 6 novembre. Il 27 novembre a Firenze un’altra presenza alla maratona. Nel mezzo ci sono altre 2 partecipazioni di gare in Polonia, il 13 novembre la tappa conclusiva del Salento che corre a Calimera, il 20 novembre la quinta mezza maratona dell’anno in provincia è la classica SALENTO HALF MARATHON a Collepasso. L’ultima domenica c’è anche la tappa di Salento Tour ad Arnesano.

Un referendum costituzionale fissato il 4 dicembre, sposta  l’ultima tappa del Salento Tour di Sternatìa, facendola slittare al giorno di Santo Stefano.

L’8 dicembre un gruppo di nostri soci, organizza LA PASSEGGIATA PODISTICA a Specchia, dove tutti gli appassionati e camminatori hanno potuto usufruire della bella giornata meteorologica capitata e ammirare le bellezze del centro storico locale.

L’11 dicembre è la data della mezza maratona di Corigliano, quest’anno con un nuovo percorso. Il 18 dicembre si va a S.Cesario di Lecce.

Il 31 dicembre sono 4 i nostri tesserati che partecipano alla We Run Rome.

Si chiude con un decimo posto alla SALENTO TOUR ed un ventesimo posto alla SALENTO CHE CORRE.

<<< Torna al menù precedente

>>Atleti e statistiche 2016

>>Classifica interna 2016